|     |    Photo Gallery
 ___________________________________________________________________________________________________________________  __ _  _  _  _  _  _  __ _  _  _  _  _  _  ____________________ _  _  _  __ ____________________________________________________________________________________________  _Test Drive
 Il design della nuova Lancia è caratterizzato  da volumi importanti, grande grazia e un pizzico di italica originalità. La  lunghezza pari a 4,5 metri è simile a quella di alcune wagon compatte come ad  esempio la Volvo V50, perfettamente dissimulata dalle linee sinuose della sua carrozzeria.Notevole l’impronta a terra, dovuta ad 1,8 metri di larghezza.  Il metro e mezzo di altezza non si nota affatto, merito della linea di cintura  alta che rende la fiancata dinamica ed accattivante. Le finiture esterne sono  al top, con abbondanti cromature e luci posteriori a LED. La stessa tecnologia  viene utilizzata per le luci diurne, mentre i proiettori principali offrono in  opzione la tecnologia bi-xenon. L’abitacolo della nuova Lancia Delta mantiene  le promesse, offrendo spazio per cinque passeggeri in un ambiente ricercato e  lussuoso: il passo della vettura è di ben 2,70 metri, una volore pari a quello  dell'Alfa Romeo 159! I rivestimenti possono essere scelti tra raffinati  tessuti, pellame Poltrona Frau o il classico Alcantara. Il tetto Gran Luce  aumenta la sensazione di spazio, mentre a richiesta troviamo un raffinato  impianto audio Bose e il navigatore satellitare di ultima generazione abbinato  al sistema Blue&Me. I motori della nuova Lancia Delta sono tutti  sovralimentati e abbinati a cambi con 6 marce (manuali, robotizzati o  automatici); I propulsori disponibili al lancio sono tre: 1.4 Turbo Jet da 120  CV e 150 CV (entrambi a benzina) e il 1.6 turbodiesel MultiJet da 120 CV (Euro  5), che sarà abbinato anche ad un avanzato cambio robotizzato. A questi si  aggiungeranno a breve termini due assolute novità: il 2.0 MultiJet da 165 CV e  il 1.9 Twin Turbo MultiJet da 190 CV. Tutti Euro 5.Successivamente la gamma sarà completata con un altro innovativo propulsore: il  1.8 Di Turbojet da 200 CV (motore “ad iniezione diretta di benzina” abbinato a  un moderno cambio automatico a 6 marce). Prezzi a partire da 19.000 Euro.
 
   |  |